Skip to main content

Come promesso ritorno con la seconda parte della serie eBay ed oggi ti spiegherò come si acquista su questa piattaforma.

Nello scorso articolo ti ho dato un’infarinatura generale su eBay mostrandoti come funziona la piattaforma, come iscriverti e come settare le varie impostazioni ma, come ti avevo anticipato, non dovrai per forza iscriverti per poter acquistare ma potrai anche senza creare un account.

 

Come comprare su eBay senza registrazione

Senza fare fare l’accesso a nessun tipo di account prova ad aprire una qualsiasi inserzione in compralo subito ed eBay a questo punto, ti darà due opzioni:

  • Accedere per completare l’acquisto.
  • Pagare senza effettuare l’accesso.

Cliccando su “paga senza effettuare l’accesso“, la piattaforma ti riporterà direttamente al carrello dove dovrai selezionare la modalità di spedizione, la quantità, nel caso tu voglia più di un oggetto ed infine, aggiungere l’indirizzo di spedizione ed i metodi di pagamento come carte oppure PayPal.

Non preoccuparti però perché avrai comunque la protezione di eBay anche senza registrazione, infatti ancor prima d’inserire i dati di pagamento, apparirà la scritta di garanzia cliente eBay che, se cliccata, ti porterà direttamente alla spiegazione di funzionamento della protezione acquisti della piattaforma.

Ti starai chiedendo, che differenze ci sono utilizzando un account registrato per fare l’acquisto? 

Beh, come prima cosa potrai fare acquisti senza un account solo quando l’oggetto costerà meno di €1000 e, solo ed esclusivamente, se l’oggetto è stato messo in vendita con l’opzione di Compralo subito.

Nel caso in cui tu voglia fare un’offerta ad un’asta oppure inviare una proposta di acquisto dovrai per forza accedere ad un account.

A parer mio, è un peccato acquistare su eBay e non utilizzare le aste o le proposte d’acquisto, visto che sono entrambi metodi che danno la possibilità di risparmiare.

Se vorrai fare comunque fare un acquisto senza registrarti, ti arriverà un’e-mail con la conferma d’ordine con il codice di tracciabilità. Sempre tramite l’email potrai eventualmente restituire l’oggetto e contattare l’assistenza in caso di problemi.

Come cerca un oggetto su eBay

Adesso ti spiego come si acquista su eBay con un account registrato.

Potrai utilizzare la piattaforma come un vero e proprio motore di ricerca e quindi selezionare una categoria specifica oppure cercare un oggetto direttamente tramite la barra di ricerca.

Ricercando un qualsiasi oggetto la prima cosa da fare è modificare l’ordine nel quale eBay inserisce in automatico gli oggetti, che in genere viene sempre impostato sui più rilevanti.

Cliccando invece sull’apposito tasto, potrai scegliere se visionare gli oggetti in scadenza, potendo vedere tutti quelli che scadono nell’immediato cosa molto utile per le aste, quelli appena messi in vendita, quelli dal prezzo più spedizione più economici oppure più cari, quelli dal prezzo più basso o più alto senza contare la spedizione.

Troverai anche il filtro di quelli più vicini oppure la possibilità di selezionare solo quelli nuovi o quelli usati, cosa che però potrai  fare anche tramite i filtri nella parte sinistra dello schermo.

Io, in genere per evitare brutte sorprese vista la scorrettezza di alcuni venditori, imposto sempre prezzo più spedizione più economico, di modo tale che la piattaforma calcolerà in automatico i costi precisi degli oggetti.

 

Come usare i filtri su eBay 

In genere, quando effettuerai una ricerca, eBay selezionerà già una categoria principale ma in caso volessi modificarla nella parte sinistra troverai tutte le altre.

I filtri, nella parte subito sottostante, sono molto utili, ad esempio potresti selezionare un modello specifico oppure un colore, il taglio di memoria e via dicendo.

Tutte opzioni che potranno variare in base all’articolo scelto, ad esempio se cercherai una t-shirt la ricerca comprenderà anche la taglia, mentre per delle scarpe potrai filtrare per numero in modo da non perderti tra la miriade di annunci che troverai su eBay.

Come ricercare un oggetto su eBay nuovo o usato

Quelli che uso di più però sono i filtri generici che riguardano innanzitutto la condizione dell’articolo, che potrebbe essere nuovo oppure usato, ma anche pari al nuovo oppure in buone condizioni o ricondizionato.

Come ricercare un oggetto su eBay per prezzo

Successivamente, potrai anche impostare il prezzo, cosa che la piattaforma ti mostrerà  grazie ad un grafico aiutandoti a renderti conto di qual è il prezzo medio per quel determinato oggetto.

Come comprare un oggetto su eBay in asta, compralo subito o proposta di acquisto

Fatto ciò, potrai scegliere il formato d’acquisto, ad esempio annunci che accettano delle proposte oppure solo le aste online e i compralo subito.

Potresti anche incappare in qualche combo, ovvero, un annuncio in asta potrebbe anche avere l’opzione di proposta d’acquisto, come anche gli annunci in compralo subito.

In ogni caso, questo filtro ti tornerà molto utile.

Come acquistare un oggetto su eBay in Italia, in Europa o nel mondo

Arriviamo adesso a quello che secondo me è l’aspetto più interessante, ovvero quello legato alla provenienza.

Avrai la possibilità di selezionare tutti quegli annunci che si trovano ad una determinata distanza dalla tua città per poter fare volendo un ritiro a mano dell’oggetto oppure potrai impostare se gli oggetti che la ricerca ti presenterà saranno disponibili solo in Italia o anche in altre parti del mondo.

Questo è un filtro da tenere molto in considerazione perché per gli oggetti che arrivano dall’ Unione Europea, ma non solo, dovrai sempre prestare molta attenzione infatti alla compatibilità eventuale dell’oggetto, ad esempio ad una spina o il voltaggio di un oggetto elettronico, potrebbe essere diverso rispetto a quello italiano.

Dovrai fare molta attenzione anche per quanto riguarda la restituzione che se fosse a spese dell’acquirente, vorrebbe dire fare una spedizione all’estero e sicuramente sarebbe una spesa più alta da sostenere rispetto a rispedire lo stesso oggetto in Italia.

Per quanto riguarda l’Europa continentale, non farti ingannare dal nome perché la definizione corretta sarebbe “l’Europa senza il Regno Unito, l’Irlanda, l’Islanda e le altre isole” ma per eBay non è così.

Infatti, inserendo come filtro quello dell’Europa continentale appariranno proprio quegli annunci che si trovano comunque in Europa ma comprensivi delle nazioni prima citate, ciò potrebbe voler dire pagare la dogana.

Anche per il filtro successivo, che comprende tutto il mondo, bisogna fare doppiamente attenzione negli acquisti perché il rischio di dogana è quasi assicurato.

Non ti preoccupare perché tratterò prossimamente l’acquisto all’estero su eBay.

 

Come ricercare un oggetto su eBay con spedizione gratis

Nei filtri riguardanti la spedizione potrai selezionare solo i venditori che hanno inserito la spedizione gratuita, il ritiro gratuito dell’oggetto (con la possibilità di inserire nuovamente la distanza) oppure la possibilità di vedere quegli oggetti che hanno la restituzione gratis, i venditori che accettano la restituzione, i venditori autorizzati, le inserzioni scadute oppure solo quelle che riguardano gli oggetti venduti.

Oggetti venduti e scaduti su eBay

Ci tengo a fare due appunti su questi filtri perché la spedizione gratis, se imposterai il filtro del prezzo più spedizione più economico, lascia il tempo che trova mentre il ritiro gratuito dell’oggetto in zona, in genere, viene fornito da tutti i venditori professionali, mentre i privati un po’ meno.

Per quanto riguarda la restituzione gratis stesso discorso quindi anche qua, in base all’oggetto che stai cercando, potrebbe cambiare la scelta del filtro da utilizzare.

Attenzione però perché sono molto importanti  gli oggetti scaduti o venduti perché grazie ad essi, potrai renderti conto in maniera più chiara, a che prezzo determinati oggetti vengono realmente venduti.

 

Ti svelo un trucco per ricercare gli oggetti su eBay 

Ma adesso ti svelo un trucco che non tanti conoscono con cui potrai effettuare  delle ricerche molto interessanti sulla piattaforma e risparmiare un sacco di tempo.

Avrai infatti la possibilità di cliccare sulla destra della barra di ricerca, dove c’è scritto “avanzata” ed entrando in questa sezione particolare di eBay, potrai escludere o ricercare le parole chiave, cercare titolo e descrizione insieme (per una ricerca più accurata) ed impostare già subito i filtri di cui ti ho parlato in precedenza con qualche chicca in più, come ad esempio, le inserzioni in scadenza entro un determinato tempo.

Potrai  anche fare delle ricerche specifiche selezionando solo determinati paesi e, cosa ancor più interessante, nella parte dedicata ai venditori, potrai visionare annunci solo di un determinato venditore o escludendone uno che non ti va particolarmente a genio. Interessante  questa modalità di ricerca vero?  La conoscevi già?

Com’è fatto un annuncio di eBay

Prima di fare l’acquisto vero e proprio, ti spiego come analizzare un oggetto prima di acquistarlo.

Innanzitutto, nella schermata di ricerca, vedrai  specificato se si tratta di un venditore privato oppure di uno professionale ed oltre a ciò ti verranno anche segnalate le condizioni dell’oggetto. Cliccando su un oggetto specifico, potrai verificare la foto o le foto, molto utili soprattutto per gli oggetti usati, dopodiché sulla destra, vedrai le informazioni sul venditore con il nome del negozio e relativi feedback da poter esaminare.

Successivamente, subito sotto al prezzo, troverai le informazioni sul ritiro oppure sulla spedizione, dove si trova di preciso l’oggetto e dove spedisce il venditore.

Sempre per quanto riguarda la consegna, leggerai una data prevista che, come sottolinea la piattaforma sarà una data stimata ed infine, molto importante, ci sarà il campo dedicato alla restituzione.

Cosa vuol dire restituzione non accettata su eBay 

Quando vedrai scritto restituzione non accettata vorrà dire che il venditore ha scelto di non ricevere l’oggetto indietro in seguito ad un ripensamento.

Ciò ovviamente non vale se un oggetto preso come usato ma funzionante viene consegnato non funzionante, in questo caso potrà tranquillamente essere restituito.

 

A cosa prestare attenzione in un annuncio su eBay

In ultimo sarà presente la descrizione dell’oggetto, che sarà molto importante da leggere, soprattutto se si tratta di un venditore privato perché potrebbe dare informazioni interessanti sullo stato di usura di quest’ultimo.

Per quanto riguarda un venditore professionale invece  la descrizione potrebbe riportare anche informazioni riguardanti la garanzia oppure la restituzione.

 

Come fare un acquisto con proposta d’acquisto

Nel caso di un oggetto con compralo subito e proposta di acquisto, potrai fare una vera e propria proposta al venditore e ti verrà segnalato se ci sarà un numero di proposte rimaste o meno (opzione impostabile dal venditore stesso).

Viene deciso anche dal venditore, se rifiutare eventualmente in automatico tutte le proposte d’acquisto sotto una determinata cifra o accettare tutte quelle sopra una determinata cifra, quindi non stupirti se una proposta ti verrà rifiutata o accettata all’istante e neanche se verrà inviata senza nessun responso immediato, perché in questo caso, dovrai  attendere la decisione del  venditore.

Come acquistare un oggetto in compralo subito su eBay

Nel caso vorrai acquistare direttamente l’oggetto, ti basterà cliccare su compralo subito. Si potrebbero aprire dei pannelli che ti proporranno eventuali assicurazioni che potrai decidere se aggiungere o meno, queste offerte sono completamente esterne dal venditore e eBay, in genere sono assicurazioni offerte da partner della piattaforma.

Come pagare un oggetto su eBay

Dopodiché, dovrai scegliere il metodo di pagamento tra carte, PayPal e gli altri metodi presenti sulla piattaforma, la scelta dell’indirizzo o del point ed infine la scelta della spedizione.

Lasciare un messaggio al venditore

C’è anche la possibilità, cliccando sull’apposita scritta “messaggio al venditore”, di inserire un messaggio personalizzato come ad esempio, chiedere di aspettare un paio di giorni per la spedizione o la richiesta di non inserire lo scontrino nel pacco in quanto regalo.

Mi raccomando però solo messaggi che non implichino una risposta del venditore perché queste sono solo note accessorie, per contattare il venditore troverai l’apposito tasto nelle informazioni relative a quest’ultimo e al suo negozio.

Farsi arrivare un acquisto su eBay ad un point

Infine quindi basterà cliccare su conferma e paga per ricevere un’email da parte di eBay che tutto è andato a buon fine.

Fatto ciò dovrai solo attendere l’arrivo del tuo acquisto a casa oppure al Point di ritiro selezionato.

Di come funziona il ritiro tramite Point ne ho già parlato in un mio video che se ti fossi perso, ti lascio qua.

Spero di averti aiutato a capire meglio come funzionano gli acquisti su eBay ed i suoi annunci ma in ogni caso, guarda il video qui sotto per avere un tutorial completo su ogni passaggio che ti ho spiegato. A presto!

Leave a Reply