Ed ecco arrivato il momento in cui eBay dice addio a PayPal e diventa sempre più simile ad Amazon, pronto alle novità? Cominciamo!
Era il 5 agosto 2020 quando feci quel video in cui preannunciavo la separazione tra eBay e PayPal ed ora è diventata realtà. Ebay infatti sta inglobando tutti i processi di pagamento e dicendo ufficialmente addio a PayPal (pur lasciando la possibilità di utilizzare questo canale agli acquirenti).
Come sempre, in queste fasi di cambiamento, la confusione è tanta ed i pareri sono sempre discordanti. Io personalmente lo vedo come un grande passo avanti.
In particolare per l’esperienza di acquisto dei clienti che ora non dovranno più uscire dalla piattaforma eBay per concludere i loro affari ma avranno tutto integrato con la possibilità di scegliere tra più metodi di pagamento, che prima non erano disponibili, come carte di credito, di debito, Apple Pay e Google Pay.
Finora le operazioni di checkout e la chiusura dei carrelli era un po’ macchinosa per alcuni e tutto questo causava spesso degli abbandoni del carrello che si traducevano in vendite perse. Inoltre, c’era difficoltà per gli acquisti multipli e nel ricalcolo delle spese di trasporto per spedizioni combinate.
Grazie al pagamento gestito da eBay, ci saranno netti miglioramenti che si tradurranno in più semplicità per gli acquirenti di finalizzare l’acquisto e in maggiori vendite per i venditori.
Cosa deve fare un venditore per iscriversi ai nuovi sistemi di pagamento di eBay
I venditori professionali e non professionali, riceveranno una e-mail da parte di eBay nella quale verrà chiesto loro di compilare un questionario con tutti i dati aziendali per le aziende o con i dati personali per i privati. Oltre a ciò, verrà anche richiesto di inserire un conto corrente bancario che servirà per ricevere i soldi delle vendite.
Il conto corrente dovrà essere intestato al proprietario dell’account se privato o all’intestatario della società se aziendale ed, a quanto pare, si può usare anche quello collegato ad una carta prepagata come Revolut, Postepay Evolution e simili.
Come si ricevono i pagamenti con i nuovi sistemi di pagamento di Ebay tramite Postepay, Visa, Mastercard, bonifico, Google Pay e Apple Pay
I pagamenti in entrata verranno inviati direttamente al conto bancario che avrai fornito, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto dall’acquirente e si potrà scegliere se riceverli con un versamento ogni giorno, ogni settimana oppure ogni mese.
I fondi saranno trasferiti al netto delle commissioni di vendita: eBay tratterrà quindi la sua commissione sul valore finale già a monte, inviando sul tuo saldo gli importi già scorporati di una percentuale che varia a seconda della categoria + una tariffa fissa di € 0,35 per ogni ordine.
La differenza sarà quindi che non dovrai pagare le commissioni sul valore finale tutte in una volta con la fattura a fine mese, ma verranno scorporate di volta in volta.
Come avvengono i resi con i nuovi sistemi di pagamento di Ebay
Non cambierà fondamentalmente nulla. Quando l’acquirente aprirà una contestazione per qualsiasi ragione si dovrà collaborare per la risoluzione ma nel caso di rimborso, le commissioni sul valore finale saranno riaccreditate!
Non come accade oggi dove Paypal si trattiene 3,5%!
Ebay tratterà solo i 35 centesimi della tariffa fissa per l’elaborazione del pagamento e direi che è una notizia grandiosa, soprattutto per chi vende volumi importanti.
Vendere all’estero con i nuovi sistemi di pagamento di Ebay
Per le vendite all’estero ci sono grandi novità, infatti l’importo arriverà sempre in euro e non ci saranno più valute strane da convertire e neanche tasse sulla conversione della valuta.
Come pagare su eBay con i nuovi sistemi di pagamento tramite Postepay, Visa, Mastercard, bonifico, Google Pay e Apple Pay
Gli acquirenti potranno pagare con carte di credito, carte di debito, prepagate, bonifico e anche PayPal poiché sarà direttamente eBay a gestire i pagamenti e di conseguenza a gestire tutte le problematiche che potrebbero esserci.
Tra i metodi di pagamento, saranno esclusi tutti quelli che non potranno passare sotto il controllo di eBay come il contrassegno, il vaglia postale e ovviamente il pagamento in contanti nel caso di ritiro dell’oggetto di persona.
Sono obbligatori i nuovi sistemi di pagamento di Ebay?
A quanto pare aderire ai nuovi sistemi al momento non sarà obbligatorio come conferma l’assistenza e non ci saranno restrizioni per chi non aderisce.
Considerazioni personali sui nuovi sistemi di pagamento di Ebay
Secondo me questo cambiamento da parte di eBay porterà sicuramente tanti vantaggi per tutti e la ritengo un’alternativa interessante, ovviamente ispirata dal metodo Amazon.
Del resto è il metodo migliore per semplificare agli acquirenti l’acquisto e ai venditori la ricezione del pagamento, soprattutto per il disagio che PayPal sta creando a tutti i venditori trattenendo le commissioni.
La trovo una pratica, a mio parere, molto scorretta che agli acquirenti ignari non ha mai creato problemi ma al contrario per i venditori è stata una grossa gatta da pelare. Per fortuna ora sarà soltanto un lontano ricordo viste le nuove opportunità.
Spero di averti aiutato a scoprire questa super notizia in modo che tu possa sentirti libero di utilizzare altri metodi di pagamento al di fuori di PayPal che, diciamolo, è andato un po’ fuori controllo.