Ormai Ne parlano tutti, il commercio on-line nel periodo del lockdown è schizzato alle stelle ma Amazon si è trovata ad affrontare una situazione che sicuramente non si aspettava e sto parlando delle recensioni a 5 stelle false.
Immagino che anche tu ti sia trovato a fare un acquisto su Amazon rendendoti conto di aver comprato un oggetto basandoti sulle recensioni, ma una volta ha toccato con mano, hai notato una discrepanza tra quello che c’era scritto sulle recensioni e il tuo parere oggettivo sull’oggetto stesso.
Io personalmente mi sono trovato diverse volte in questa situazione e mi sono proprio chiesto, come è possibile che tanti utenti si trovino bene con questo oggetto quando i difetti che ho riscontrato Io sono palesi?
Mi sono dato una risposta a questa domanda quando mi è capitato di trovare all’interno di un pacchetto un bigliettino da parte del venditore con scritto che se avessi lasciato una recensione a 5 stelle, mi avrebbe omaggiato un altro oggetto o addirittura rimborsato interamente l’importo speso per l’acquisto.
Ma che vantaggio dovrebbe avere un venditore nel farsi rilasciare una recensione positiva sull’articolo?
Sto proprio parlando di una recensione positiva all’articolo sul quale ci saranno anche altri venditori a competere sul prezzo, infatti questi venditori non puntano a ricevere un feedback positivo a 5 stelle per dimostrarsi affidabili ma puntano proprio sulle recensioni perché il sistema interno di Amazon premia invisibilità quei prodotti chi sono definiti dagli utenti come ottimi a discapito di quelli che ricevono poche stelle.
Così facendo quindi, essendo certi di poter mettere l’oggetto al prezzo migliore, saranno sicuri di riuscire a vendere molti oggetti a discapito di un piccolo investimento.
Notizia clamorosa infatti degli ultimi giorni è quella che Amazon si è trovata costretta a cancellare 20.000 recensioni fatte anche dai 7 recensioni più famosi su Amazon Inghilterra.
Clamoroso è stato il caso di Justin uno dei più famosi recensori su Amazon UK, che nel solo mese di agosto ha recensito prodotti per 15.000 sterline per poi metterli in vendita su eBay incassando più di 20.000 sterline in poco tempo.
Per capire se una recensione è fake oppure vera bisogna basarsi sul nostro buon senso perché questi venditori si stanno sempre più attrezzando per far piazzare agli acquirenti recensioni con foto, video è una descrizione accurata, proprio per non far sembrare una recensione positiva finta.
In generale Io consiglio di diffidare da tutti quei prodotti che sono da poco sul Marketplace e che non hanno un buon numero di recensioni che bisognerà analizzare una ad una per scoprire i motivi delle recensioni molto negative a discapito di quelle molto positive.