Oggi sono qui per illustrarti come vendere un oggetto sul Marketplace di Facebook e darti alcuni consigli.
Ti mostrerò le funzioni sia da PC che da cellulare, così avrai a disposizione una visuale completa. Iniziamo!
Come accedere al Marketplace di Facebook
Affronterò tutte e tre le macro-categorie presenti ovvero come inserire oggetti generici, auto e case.
Una volta eseguito il login con il tuo profilo, da Smartphone, potrai accedere direttamente al Marketplace cliccando l’apposita icona che troverai nella barra in alto accanto a quella dei gruppi. Per poter accedere da PC basterà invece cliccare sulla sinistra, dove troverai la stessa icona dello Smartphone con la scritta Marketplace.
Ti starai chiedendo se conviene fare un profilo nuovo per la vendita degli oggetti oppure usare il tuo profilo personale.
Vendere sul Marketplace di Facebook con un nuovo profilo
Inizio con il dirti che, con un profilo appena creato, non potrai mettere subito in vendita oggetti sul Marketplace. L’acquirente inoltre potrà anche vedere la data di registrazione del profilo quindi, tu ti fideresti ad effettuare un acquisto da qualcuno che ha registrato un profilo da pochi giorni o settimane o preferiresti fare un acquisto da un profilo creato da più tempo? Io onestamente andrei sulla seconda scelta.
Come mettere in vendita un oggetto sul Marketplace di Facebook
Una volta entrati nella sezione del Marketplace, da Smartphone, vedrai il tasto apposito “vendi“. Una volta cliccato potrai decidere se mettere in vendita degli oggetti, dei veicoli o delle case.
Stessa cosa, si potrà fare anche da computer cliccando su “Crea un nuovo annuncio” e, dopo aver scelto in quale delle macro- categorie pubblicarlo, potrai procedere.
Visto che tra le categorie ci sono alcune differenze nell’inserzione, te le spiegherò nel dettaglio cominciando da quella delle case.
Come mettere in vendita o in affitto una casa sul Marketplace di Facebook da Smartphone
Dallo Smartphone, potrai inserire un massimo di 10 foto, per poi passare all’inserimento di un titolo dettagliato ed un prezzo reale.
Successivamente, dovrai specificare se si tratta di una casa in affitto o in vendita inserendo anche il luogo e la descrizione dell’immobile.
Per quanto riguarda il luogo, si riferirà sempre alla città in cui si trova e non alla provincia. Mentre per quanto riguarda la descrizione, cerca di scriverla molto dettagliata e minuziosa in modo da dare più informazioni possibili, risparmiando così tempo con un possibile acquirente. In ultimo, avrai anche la possibilità di utilizzare qualche tag specifico.
Una volta completata la pubblicazione dell’annuncio, potrai cliccare in alto sulla destra su “avanti” per poi scegliere se inserire l’annuncio solo sul Marketplace o anche su eventuali gruppi ai quali sei iscritto, fino ad un massimo di 20.
Cerca sempre di settorializzare i gruppi sui quali pubblicare determinati tipi di annunci in modo da essere sempre coerente.
Come mettere in vendita o in affitto una casa sul marketplace di Facebook da PC
Anche da computer, ti verrà richiesto di aggiungere le foto ma avrai a disposizione, a differenza dello Smartphone, 50 foto. Per caricarle potrai utilizzare una funzione molto interessante che permette di caricarle direttamente dallo Smartphone, senza passarle sul computer.
Cliccando il tasto apposito, ti verrà inviata una notifica sul cellulare che aprirà direttamente la galleria dandoti la possibilità di selezionare direttamente da lì tutte le foto che desideri caricare. Una volta finito, cliccando in alto “fine” potrai vederle caricate direttamente sull’annuncio creato a computer.
Dopo aver scelto se la casa sarà in vendita o in affitto potrai selezionare tra diverse e dettagliate opzioni che renderanno molto più dettagliato il tuo annuncio.
- La tipologia d’immobile tra villette, appartamenti, rustici, stanze o altre tipologie.
- Il numero di stanze, di camere da letto e di bagni.
- La cifra richiesta al mese in caso di affitto.
- L’indirizzo specifico della proprietà o la città di ubicazione.
- Una descrizione avanzata dell’immobile.
- I piedi quadrati della proprietà, ovvero i metri quadrati.
- Da quando sarà disponibile l’immobile.
Tanti sono gli annunci in cui puoi leggere che la proprietà sarà disponibile dopo uno o due mesi, qua potrai inserire addirittura una data precisa!
- La presenza della lavatrice o dell’aria condizionata.
- La tipologia di riscaldamento.
- La presenza di posteggio.
- Se accettano o meno cani e gatti.
Una volta inserite tutte le informazioni, basterà cliccare “avanti” e, anche qui, decidere dove pubblicare l’annuncio, se solo sul Marketplace o anche sui gruppi.
Adesso passiamo alla vendita dei veicoli.
Come mettere in vendita un’auto o una moto sul Marketplace di Facebook da Smartphone
Da Smartphone, una volta selezionata la macro-categoria, potrai inserire un massimo di 20 foto. Fatto ciò, potrai scegliere il tipo di veicolo tra tutti quelli proposti e, in base alla categoria che sceglierai, si modificheranno anche determinati possibili parametri da inserire in seguito.
In generale, nella categoria auto e camion potrai inserire le seguenti informazioni.
- L’anno, la marca ed il modello.
- Il tipo di veicolo con il colore degli interni e degli esterni.
- La tipologia di cambio, tra manuale e automatico.
- L’alimentazione, la cilindrata con i rispettivi cavalli e chilometraggio.
- Un eventuale numero di telefono per essere contattato direttamente tramite WhatsApp.
- Il numero di proprietari del veicolo.
- Dove si trova.
- Il prezzo e la descrizione dettagliata.
Tutte le informazioni dove leggerai in piccolo “facoltativo” non sono strettamente necessarie per l’inserimento dell’annuncio ma ad esempio, il numero di cellulare e di proprietari dell’auto, sono cose molto importanti.
Ricordati che più informazioni saranno presenti all’interno dell’annuncio e più un possibili acquirente, sarà invogliato a contattarti.
Infine, anche qui, potrai decidere se pubblicare l’annuncio solo sul Marketplace o anche su un massimo di 20 gruppi.
Come mettere in vendita un’auto sul Marketplace di Facebook da PC
Anche da computer potrai inserire le informazioni viste in precedenza, con la possibilità di utilizzare la stessa modalità di poter aggiungere le foto direttamente dal cellulare.
Accanto al prezzo, troverai un suggerimento da parte di Facebook che invita i venditori ad inserire sempre prezzi corretti.
Inserito il prezzo, potrai continuare con i vari dettagli potendo anche inserire le condizioni del veicolo. Inoltre avrai anche la possibilità di spuntare la casella per segnalare nell’annuncio che il veicolo non ha danni significativi o problemi permanenti.
Infine potrai concludere con la descrizione e, successivamente, pubblicare l’annuncio sul Marketplace e, volendo, sui gruppi.
Inserire un oggetto sul Marketplace di Facebbok da Smartphone
In ultimo, passiamo all’inserzione dell’oggetto nella categoria generica quindi tutti quegli articoli che non rientrano nelle categorie sopracitate.
Innanzitutto dovrai inserire le foto, per un massimo di 10, per poi passare a titolo, al prezzo e alla categoria. In base a quella che sceglierai potrai selezionare una serie di altre informazioni specifiche.
Tra le varie categorie, potresti trovare una scritta in blu che specifica la possibilità di spedizione, in quel caso, per Facebook, in quelle categorie si potrà abilitare una spunta apposita per la spedizione; nel mio esempio tratterò la “categoria dei cellulari”.
Una volta selezionata, dovrai specificare la condizione dell’articolo, una descrizione ed anche il luogo dove si trova fisicamente l’oggetto.
Questa ultima informazione potrebbe tornare utile nel caso che dovrai incontrare l’acquirente di persona!
Successivamente ti verranno richiesti i dettagli facoltativi, che appunto, cambieranno in base alla categoria che sceglierai.
Nel caso dei cellulari ad esempio potrai selezionare il modello, se presente, il materiale ed il colore.
In ultimo potrai scegliere se nascondere l’annuncio che stai pubblicando agli amici e metterlo in evidenza dopo la pubblicazione.
Questa funzione però sarà a pagamento quindi presta attenzione!
Cliccando invece su “altre opzioni per l’annuncio“, potrai, al posto di pubblicarlo immediatamente, aggiungere altri dettagli specifici.
Tra questi dettagli, la cosa veramente interessante è quella di poter offrire la spedizione oppure selezionare la disponibilità ad incontrare l’acquirente in un luogo pubblico, presso il nostro domicilio o presso il suo.
Questa informazione, se spuntata, dà maggior fiducia all’acquirente. In ogni caso, avrai sempre libera scelta sulla decisione ovvero di effettuare una spedizione o meno o di incontrare di persona chi acquista da te.
Come sempre potrai concludere cliccando in alto sulla destra su “avanti” e pubblicare l’annuncio dove preferisci.
Inserire un annuncio sul Marketplace da PC
Da computer, una volta selezionata la macro-categoria degli oggetti generici, ti verrà richiesto l’inserimento di massimo 10 foto, il prezzo e la categoria.
Su nessuna categoria troverai segnata la possibilità di spedizione, perché la spunta che abbiamo visto in precedenza, può selezionare solo da Smartphone, ma avrai sempre la possibilità di scriverlo nella descrizione dell’annuncio.
Prendendo sempre ad esempio i cellulari, potrai selezionare le stesse informazioni citate sopra e pubblicarlo dove preferisci.
In questo caso, il mio consiglio, è quello di creare direttamente l’annuncio da Smartphone in modo da poter selezionare molte più informazioni.
Come funziona la dashboard del venditore sul Marketplace di Facebook da Smartphone
La Dashboard del venditore, è una funzionalità inserita da poco che permette di snellire il lavoro del venditore. Si trova solo su PC ma si possono eseguire alcune azioni rapide come sulla Dashboard, anche da Smartphone.
Partendo proprio quest’ultimo, una volta entrato sul Marketplace, ti basterà cliccare sul tuo profilo in alto a destra sull’omino stilizzato di nero.
Fatto ciò, si aprirà un menù e cliccando su “i tuoi annunci” nella sezione vendita, potrai occuparti della gestione degli annunci ad esempio contrassegnando un oggetto come venduto oppure mettendolo in evidenza.
Potrai anche decidere di cliccare sui tre pallini a destra dell’annuncio per visualizzarlo, eliminarlo, modificarlo, pubblicarlo altrove oppure condividerlo.
Tornando indietro vedrai la sezione “azioni rapide” dalla quale si potranno eliminare e mettere di nuovo in vendita gli oggetti scaduti oppure da rinnovare.
Potrai inoltre crearne di nuovi dagli annunci già venduti oppure offrire la spedizione per articoli ai quali non l’avevi configurata in precedenza.
Queste operazioni di massa sono molto utili visto che l’annuncio su Facebook ha validità per 7 giorni dopodiché andrà rinnovato. Dopo un massimo di 4 volte sarai costretto ad eliminare e rinnovare l’annuncio.
Come funziona la Dashboard del venditore da PC
Da computer, cliccando nella sezione “Vendita“, vedrai direttamente una Dashboard molto chiara dove troverai eventuali chat a cui rispondere, le valutazioni degli acquirenti sul tuo profilo e tutte le azioni che potrai compiere con gli annunci.
Ci saranno gli annunci da controllare, attivi, venduti, bozze, annunci da ripubblicare, da eliminare o da rimettere in vendita tutti a portata di click!
Nella parte sottostante alla Dashboard, verrà fatto un riassunto di tutti gli annunci che avrai pubblicato ed ogni annuncio potrà essere contrassegnato come esaurito, in evidenza oppure condiviso.
Cliccando sui tre pallini o sulla voce “i tuoi annunci” che troverai sulla sinistra potrai decidere se rinnovare un annuncio singolarmente, metterlo in sospeso, visualizzarlo, pubblicarlo su altri gruppi, modificarlo oppure eliminarlo.
Infine, avrai anche la possibilità di creare promozioni cosa non possibile da Smartphone.
Crea promozioni sul Marketplace di Facebook
Sotto la gestione dei tuoi annunci troverai una sezione chiamata “Promozioni” nella quale, cliccando sull’apposito tasto “crea una promozione” potrai selezionare uno o più articoli dove applicare una determinata promozione.
Avrai la possibilità di dare un nome specifico alla promozione come ad esempio “Sconto €10 elettronica“, scegliendo quindi di togliere una determinata cifra o di applicare uno sconto in percentuale. Fatto ciò basterà selezionare data e ora di inizio e di fine.
Come inserire la modalità vacanza sul Marketplace di Facebook
Come ultimissima cosa ti segnalo che, sia da Smartphone he da PC, andando nelle impostazioni del Marketplace avrai la possibilità di selezionare la “Modalità vacanza“. Questa funzione ti permetterà di prenderti dei periodi di vacanza senza doverti preoccupare della vendita dei tuoi articoli.
Purtroppo non c’è la possibilità di selezionare una data di inizio e di fine ma dovrai spuntare l’attivazione per iniziare il periodo di vacanza e poi togliere la spunta quando vorrai tornare disponibile per le vendite.
Una cosa molto interessante è quella di poter impostare un messaggio personalizzato che ti permetterà quindi di avvisare gli acquirenti di un tuo ipotetico breve rientro dalle ferie.
Vendere sul Marketplace è gratuito?
La risposta è sì! A meno che non si decida di sponsorizzare l’annuncio scegliendo così di utilizzare un servizio a pagamento.
Spero di esserti stato utile ed averti aiutato a comprendere meglio come funziona la vendita sul Marketplace di Facebook districando eventuali dubbi che avevi.